News e Rassegna Stampa
Mutti aumenta l’efficienza eco-ambientale di EPAL
28 Febbraio 2023NolPal gestisce il parco pallet EPAL di Mutti, ottimizza le scorte e copre il fabbisogno stagionale.Leggi l´articolo >
Gruppo Casalasco: anche la logistica è a ridotto impatto ambientale
2 Maggio 2023Casalasco Società Agricola SPA avalla il proprio impegno ambientale e sociale scegliendo, per una parte importante delle proprie movimentazioni su pallet, il modello NolPal, che consente di ridurre le inefficienze economiche e logistiche e di eliminare i relativi impatti ambientali dell’interscambio su bancali EPAL.Leggi l´articolo >
Meteo-pallet: prevedere le variabili per un noleggio più efficiente
24 Marzo 2023Si può applicare l’intelligenza artificiale a processi di logistica integrata per aumentare il livello dei servizi, ottimizzare tempi e volumi di consegna, ridurre le emissioni legate alle tratte?Leggi l´articolo >
Casadei Pallet: 70 anni di metamorfosi lungo la via Emilia
14 Marzo 2023Lo scorso 7 dicembre Casadei Pallets, primario gruppo italiano attivo nella produzione, riparazione, commercio e noleggio di bancali in legno, ha festeggiato 30 anni dell’attuale sede principale, inaugurata il 7 dicembre del 1992 a Cella di Mercato Saraceno, in provincia di Cesena-Forlì lungo la valle del Savio.Leggi l´articolo >
Conformi in anticipo al prossimo Regolamento CE
15 Febbraio 2023Scegliere EPAL e dimostrare l’efficienza dell’interscambio sta diventando un requisito di legge per stati e imprese: lo dimostrano la legge 51 sull’interscambio e la legge europea che dal 2024 premierà il riuso.Leggi l´articolo >
Mutti e NolPal, nasce un hub logistico EPAL per il pomodoro
2 Gennaio 2023Il premio Logistico dell’Anno di Assologistica è stato assegnato a Mutti Spa, azienda leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro, per i benefici economici ed ambientali del progetto di noleggio pallet EPAL gestito da NolPal di gruppo Casadei Pallets.Leggi l´articolo >
Progetto iPAL: nascono i pallets intelligenti
27 Luglio 2022Il progetto iPAL, avviato e promosso da EPAL in collaborazione con l'azienda Casadei Pallets, consiste nel dotare ogni pallet Epal di un QR-CODE univoco 2D serializzato e stampato a inchiostro ad alta definizione direttamente sui blocchetti di agglomerato delle unità di carico.Leggi l´articolo >
EPAL, sostenibilità ambientale ed economica con NolPal
21 Aprile 2022Attraverso il noleggio EPAL, gestione elettronica dei Buoni Pallets EPAL e gestione parchi pallet EPAL di IDM e 3PL, NolPal di Gruppo Casadei realizza in tutt’Italia un sistema logistico
circolare per il bancale in legno che aumenta i vantaggi in merito alla sostenibilità ambientale già insiti nel più importante sistema mondiale di pooling aperto.Leggi l´articolo >
Memoria, logica e matematica: NolPal ha scelto le donne
14 Marzo 2022Quando la logistica mescola continuamente beni fungibili e documenti non fungibili, la complessità è molto elevata e la donna ha un’attitudine maggiore a gestire e risolvere.Leggi l´articolo >
Olitalia cambia pallet pooler: NolPal garantisce flessibilità con il noleggio di pallet EPAL
8 Gennaio 2022Mirco Zauli, procurement manager del Gruppo Olitalia: “Abbiamo cambiato il noleggio pallet con il sistema di NolPal basato su EPAL. Il noleggio ha minori costi, maggiore flessibilità del servizio, certezza delle tempistiche e chiarezza documentale.”Leggi l´articolo >
NolPal: effetto “Booster” sul pallet EPAL
2 Gennaio 2022Interscambio e noleggio gestiti grazie a dematerializzazione dei buoni pallet, automazione e schemi di logistica collaborativa: un vaccino contro perdite, errori, aumenti dei prezzi, carenza di bancali.Leggi l´articolo >
Unità di carico: Fruttagel, il massimo con il noleggio bancali EPAL grazie a NolPal
25 Novembre 2021Fruttagel ha ridotto i costi per il noleggio bancali, ricevendo la medesima qualità. Come descritto da Gianfranco Fresolone: “La logistica di Nolpal per le spedizioni di prodotti surgelati è più snella, ha tariffe più basse e minori vincoli.”Leggi l´articolo >
Unità di carico: per SLD, NolPal in Sicilia accorcia tempi e distanze
3 Novembre 2021La sinergia tra SLD e NolPal supera le criticità della logistica in Sicilia, come racconta Massimiliano Ursino, titolare di Sicilia Logistica Distribuzione.Leggi l´articolo >
Unità di carico: SIBEG vince la sfida dell’estate rovente anche grazie a NolPal
31 Agosto 2021Maria Cristina Elmi Busi Ferruzzi, presidente di Sibeg e imprenditrice e membro attivo di Confindustria locale e nazionale: “Nolpal è stata capace di portare nell'isola un modello di efficienza non ancora sperimentato in un contesto come quello siciliano e di essere stata capace di superare la naturale diffidenza degli operatori: non solo dell'industria, ma anche della distribuzione”Leggi l´articolo >
Unità di carico: maggiore flessibilità per Terre Cevico con i pallet EPAL di NolPal
31 Luglio 2021Maggiore flessibilità nella consegna dei pallet EPAL, alta qualità, pulizia e ordine: sono questi i motivi che hanno portato Terre Cevico a scegliere i bancali gestiti da NolPal per la movimentazione delle unità di carico nei propri magazzini.Leggi l´articolo >
La Fonte sceglie EPAL: “NolPal ha capito la Sicilia”
30 Giugno 2021Marcello Turrisi, direttore generale di La Fonte di Palermo: “Lavorare con NolPal è come avere un’azienda interna, o una divisione, ma senza i costi”Leggi l´articolo >
In Sicilia, Vera sceglie NolPal: obiettivo ‘efficienza’ con EPAL
6 Giugno 2021A poche settimane dall’acquisizione dell’acqua minerale Nestlé Vera, la società AQua Vera S.p.A. controllata dalla famiglia Quagliuolo ha scelto per la fonte siciliana di Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento, di avvalersi del servizio di noleggio EPAL fornito da NolPal.Leggi l´articolo >
Logistica ‘green’ in Emilia-Romagna grazie ai bancali EPAL gestiti da NolPal
19 Maggio 2021Sono sei le aziende leader di marca con sedi e stabilimenti operativi in Emilia-Romagna che hanno scelto NolPal di Gruppo Casadei Pallets per ridurre le emissioni e ottimizzare la logistica del trasporto merci nei prodotti di largo consumo: Terre Cevico, Fruttagel, Italia Zuccheri, Montenegro, Pizzoli e Orogel.Leggi l´articolo >
Montenegro e NolPal: pallet EPAL sicuro e più green
12 Maggio 2021Virgilio Martelli, technical buyer del Gruppo Montenegro: “Abbiamo scelto questo modello e immediatamente si sono ridotte le operazioni di selezione in ingresso, è aumentata la sicurezza per il personale, sono state eliminate le tratte di rientro da vettori, e quindi le emissioni di CO2”Leggi l´articolo >
Buoni Pallets OK: l’interscambio in formato digitale
1 Aprile 2021Contabilità e restituzioni in differita
tramite il buono pallet elettronico si semplificano. I 3 fratelli Casadei: “Più i bancali viaggiano, meno bancali servono. E meno carburante si consuma!”Leggi l´articolo >
EPAL e credito restano a voi, ma non i problemi “La gestione del buono pallet di NolPal”
26 Febbraio 2021Paolo Casadei, direttore generale di NolPal: ”Se creo un buono pallet, di fatto ho creato un gemello, un bonus, una cambiale non a scadenza, un pagherò”Leggi l´articolo >
EPAL va gestito in chiave 4.0
1 Febbraio 2021Giuseppe Amicone, responsabile logistica Parmalat Italia: “La collaborazione con Casadei Pallets e NolPal ci permette di investire in economia circolare, evitando sprechi e riducendo emissioni di CO2 grazie alla logistica 4.0 del pallet Epal”Leggi l´articolo >
In Sicilia la sostenibilità viaggia in EPAL
20 Gennaio 2021Maria Cristina Elmi Busi Ferruzzi, presidente di Sibeg e imprenditrice e membro attivo di Confindustria locale e nazionale: “Un dato eloquente è il tasso di vettori a pieno carico di EPAL ritirati e riconsegnati agli stabilimenti Sibeg: 100%. Significa che si ottimizzano i consumi energetici attingendo ad un ‘polmone’ siciliano, lo stesso al quale versano e dal quale prelevano numerosi altri clienti siciliani di NolPal; con loro condividiamo la circolarità di EPAL.”Leggi l´articolo >
NolPal e Casadei Pallets: 4 premi nel 2020
13 Gennaio 2021Le due società del Gruppo Casadei Pallets, operanti in noleggio, produzione e commercializzazione del pallet EPAL, hanno ottenuto quattro riconoscimenti in ambito di
innovazione tecnologica e logistica 4.0.Leggi l´articolo >
Parmalat e Casadei Pallets premiate a Il Logistico dell’Anno 2020
16 Dicembre 2020Le due società confermano la forte spinta verso la sostenibilità ambientale con il progetto “L’Hub del Pallets al servizio della logistica 4.0”Leggi l´articolo >
Gestionale per i buoni Pallet EPAL NOLPAL
26 Novembre 2020Saverio Santoro, Responsabile logistica area occidentale al servizio di oltre 200 punti di vendita al dettaglio: “Con Buoni Pallets OK abbiamo una sorta di estratto conto bancario sempre a disposizione, non contestabile, condiviso con tutti i partner di PAC 2000A. Soprattutto siamo liberi di non fare magazzino di EPAL, che per noi non è un’attività strategica.”Leggi l´articolo >
EPAL per Italkali: consegne puntuali di usato a ‘difetti zero’
25 Settembre 2020L’ingegner Giorgio Inguglia, responsabile acquisti e logistica: “Abbiamo chiesto a NolPal di gestire inizialmente alcuni depositi ed alcuni clienti, ora stiamo valutando la possibilità di delegare a Nolpal per intero il recupero delle pedane distribuite su tutto il territorio nazionale”Leggi l´articolo >
Costi fissi e certi per EPAL: il caso Orogel
25 Settembre 2020Leader nazionale nel settore dei vegetali surgelati, Orogel di Cesena è specializzata nella trasformazione in surgelati dei prodotti ortofrutticoli di 1.600 soci italiani.Leggi l´articolo >
Nuovo modello gestionale basato su automazione e IT
5 Luglio 2020Partnership Parmalat-Casadei Pallets per massimizzare i vantaggi economici ed ambientali del pallet EPALLeggi l´articolo >
Pizzoli: raddoppio di efficienza su EPAL
1 Giugno 2020Pizzoli risolve il doppio problema di pallet EPAL idonei al magazzino
automatico e della restituzione: sceglie il noleggio dei bancali ad
interscambio proposto da Nolpal per la flessibilità contrattuale, la qualità
dimensionale, l’azzeramento dei contenziosi a fronte di costi inferiori alla gestione diretta.Leggi l´articolo >
Pooling chiuso o aperto? La terza via si chiama NolPal
4 Gennaio 2020Noleggiare uno standard europeo come EPAL significa eliminare costi e contenziosi.
Con una rete di fornitori snella e connessa, applicativi smart a ‘0’ impatto sui gestionali
e contratti flessibili si puòLeggi l´articolo >
Due obiettivi: EPAL idonei al magazzino automatico e certezza delle restituzioni
1 Gennaio 2020Pizzoli risolve scegliendo il noleggio dei bancali ad interscambio proposto da Nolpal per la flessibilità contrattuale, la qualità dimensionale, l’azzeramento dei contenziosi a fronte di costi inferiori alla gestione direttaLeggi l´articolo >